Dove si pagano meno tasse in Europa è un interrogativo che si pongono in molti, vista la grande quantità di versamenti che siamo chiamati a fare ogni mese. Tuttavia, il pagamento delle tasse è un contributo fondamentale che ogni cittadino dovrebbe sostenere.
In questo modo è possibile accrescere il benessere dell’intera comunità. Inoltre, tramite il pagamento delle tasse si può provvedere ai bisogni di tutto il popolo.
Nonostante questo, andremo ora ad elencare i paesi europei con meno pressione fiscale, nel caso tu abbia in mente di trasferirti e iniziare il tuo percorso imprenditoriale.
Bulgaria
Uno dei paesi dove si pagano meno tasse in Europa è la Bulgaria. Questo paese in ambito fiscale è famoso per le agevolazioni economiche e per la tassazione molto bassa.
Grazie alla sua politica è uno dei passi con le minori pressioni fiscali, con una flat tax che arriva al 10% di imposte dirette. Questo avviene sia sulle persone fisiche, sia sulle società.
Svizzera
La Svizzera è un altro dei paesi europei con poche tasse, poiché dal momento che non fa parte dell’Unione Europea, non è costretta a rispettare le direttive dalla Commissione Europea.
Il sistema di tassazione svizzero è complicato e il miglior cantone in cui è meglio stabilirsi è il Canton Ticino, sia per motivi fiscali che linguistici.
Inoltre, la vicinanza dell’Italia dalla Svizzera è un grande vantaggio. Il suo apparato bancario è il punto forte di questo Stato, grazie alle sue politiche che non permetteranno mai un fallimento.
Irlanda
La Repubblica d’Irlanda è caratterizzata da una economia in forte ascesa e inoltre offre molte occasioni lavorative a tutta la popolazione. La sua pressione fiscale è del 23% è fa dell’Irlanda uno dei paesi con la tassazione più favorevole.
Di contro però avrai da fronteggiare un costo più elevato della vita in generale. Inoltre, le spese sanitarie sono a pagamento.
Isole Canarie
L’arcipelago delle Isole Canarie, in Spagna, è una delle zone dove si pagano meno tasse in Europa. Grazie al fatto che sono un territorio molto piccolo, negli anni c’è stata la possibilità di sviluppare un regime fiscale diverso da quello spagnolo.
L’aspetto migliore delle Isole Canarie è che appartengono ad una area a bassa pressione fiscale, concessa dalla Commissione Europea. L’obiettivo garantire molti vantaggi a livello fiscale e numerose agevolazioni per evitare che questa terra, con il passare del tempo, si spopoli completamente e perda la sua unicità.
Italia
Anche all’interno del territorio italiano esistono realtà dalle tassazioni ridotte. Lo stato di San Marino, ad esempio, è un paese in Italia dove non si pagano le tasse dallo stesso valore di quelle italiane.
I vantaggi di San Marino si basano sul fatto che lo Stato paga per 6 anni appena l’8,5% di tasse sull’utile. Tutti i costi delle aziende, diversamente dall’Italia, sono deducibili.
Nel caso in cui tu sia interessato a vivere in uno di questi Stati europei, non ti resta che documentarti su come procedere al trasferimento ed iniziare a godere dei vantaggi fiscali del tuo nuovo Paese di residenza.